Paracostole Omologato FIA OMP KS-1 PRO
"Il Motorsport è pericoloso!": È uno dei comandamenti delle corse, forse il più importante. Spiega facilmente come il rischio sia sempre dietro l'angolo durante le competizioni, a tal punto che puoi trovarlo stampato su alcuni biglietti d'ingresso alle piste.
Nessuna gara è immune dal pericolo, nemmeno nel karting.
Gli infortuni come modello di studio
La FIA monitora costantemente l'evoluzione e la casistica degli incidenti nelle gare di kart. Cifre e statistiche sono lo strumento ideale per leggere la situazione e comprendere le criticità da affrontare per prevenire gli infortuni. Tutto per motivi di sicurezza e divertimento, per rendere il kart più sicuro e accessibile. Secondo il rapporto FIA, che individua accuratamente tutte le tipologie di incidenti in kart, è necessario intervenire su alcune macro aree per tutelare la sicurezza dei kartisti.
Il report evidenzia che, fondamentalmente, esistono tre tipologie di impatto nel karting: - urti contro strutture piane o curve; - urti contro sedili o volanti; - urti contro oggetti taglienti o appuntiti (es. il piantone dello sterzo) La soluzione, quindi, doveva essere trovata in un dispositivo in grado di: - assorbire energia - evitare pressioni localizzate - essere resistente alla penetrazione.
Il nuovo paracostole
Di conseguenza, la FIA ha deciso di intervenire su un dispositivo di uso comune: il paracostole. Tutti gli studi che hanno portato alla relazione hanno permesso di definire un modello su cui lavorare. Tali studi hanno visto la partecipazione di OMP, quindi dopo aver realizzato il prototipo di un manichino conforme alla normativa americana più evoluta (ASTM F1166), è iniziata una nuova fase di sviluppo del paracostole. In una prima fase l'attenzione si è concentrata principalmente sui bambini, poi è stata estesa agli adulti. Ulteriori fasi sono state la definizione delle aree del corpo esatte da proteggere e il livello di protezione di cui avevano bisogno. Per fare ciò, la FIA ha utilizzato anche dati di diversi sport, dove dispositivi simili sono già in uso.
OMP è presente
Con la sua attiva collaborazione e il feedback necessario per definire la reale fattibilità del progetto, OMP è stato fondamentale durante tutto il processo. Ecco perché l'azienda italiana è pronta a questa sfida con un nuovo paracostole, il primo al mondo ad ottenere l'omologazione FIA 8870-2018. È il KS-1 PRO.
Rispetto ai prodotti del passato, offre una protezione due volte maggiore. Ha una nuova vestibilità, ma senza intaccare il comfort e i movimenti del guidatore. Le novità spesso possono essere accolte con insofferenza dai piloti, anche quando aumentano la sicurezza e prevengono lesioni potenzialmente letali: è successo con il sistema HANS e, più recentemente, con l'Halo; sicuramente era lo stesso quando i regolamenti imponevano i caschi rigidi invece di quelli in pelle. Tutti loro, infatti, sono ormai dispositivi di sicurezza essenziali senza i quali nessuno si siederebbe su nessuna macchina da corsa. Diamo quindi il benvenuto allo standard FIA 8870-2018 e benvenuti a KS-1 PRO, il primo paracostole al mondo ad ottenere la nuova omologazione.
Protezione corpo KS-1 PRO Protezione corpo kart omologata FIA.
Esterno in materiale policarbonato resistente, rivestimento interno in gomma nitrilica e memory foam antiurto che dissipa l'energia in caso di incidente. KS-1 PRO offre una protezione completa al conducente (costole, fronte e retro) unita al massimo comfort grazie all'imbottitura interna e all'esclusivo sistema di adattamento auto-regolabile. Spallacci regolabili e spallacci laterali con velcro, scudo frontale sagomato per ottenere il massimo comfort e una maggiore protezione. KS-1 PRO può adattarsi a varie altezze e forme del corpo grazie a sette diverse taglie: quattro taglie standard (S-M-L-XL) e 3 taglie larghe (M di larghezza, L di larghezza, XL di larghezza). Il kit di imbottitura interna di ricambio (10mm più spessa) garantisce una perfetta vestibilità anche ai corpi più magri senza rinunciare al comfort e alla sicurezza (disponibile come optional venduto separatamente, facile da montare grazie agli attacchi rapidi in velcro - cod. N ° KK049 / PAD).
Colori: Nero / Giallo fluo (178) Omologazione: FIA 8870-2018 Taglie: S (omologata da 116 a 152 cm di altezza - consigliata per circonferenza torace 63-71 cm) M (omologata da 152 a 170 - consigliata per 69,5- Circonferenza torace 80 cm) Larghezza M (omologato da 152 a 170 - consigliato per circonferenza torace 79,5-90 cm) L (omologato da 170 a 188 - consigliato per circonferenza torace 77-90 cm) L largo (omologato da 170 a 188 - consigliato per circonferenza torace 78-100 cm) XL (omologato da 188 - consigliato per circonferenza torace 90-105 cm) XL largo (omologato da 188 - consigliato per circonferenza torace 105-120 cm)
Paracostole Omologato FIA OMP KS-1 PRO in Offerta - Acquista da
Nessun utente ha ancora lasciato un commento!